top of page

Repertorio       -      Repertoire

Il repertorio musicale della Compagnia La Porta d'Oriente, è composto da canzoni e canti popolari  tradizionali della Terra di Bari e canzoni d'autore in vernacolo. I canti della tradizione, selezionati tra quelli più significativi e interessanti, sono la parte introduttiva del repertorio, mentre le canzoni d'autore, inizi '900 fino ai giorni nostri costituiscono il corpo del repertorio, la parte essenziale.

Proverbi e aneddoti relativi ai canti, alle manifestazioni e ai personaggi che hanno contribuito, nel tempo alla creazione del patrimonio musicale vernacolare barese, completano l'opera.

​

​The music repertoire of the Compagnia La Porta d'Oriente is composed of traditional songs and traditional folk songs of the Earth of Bari and songs in the vernacular. Tradition chants, selected among the most significant and interesting, are the introductory part of the repertoire, while the song songs from the early '900 to the present day constitute the body of the repertoire, the essential part.
Proverbs and anecdotes about the songs, events and characters that have contributed, over time, to the creation of the musical heritage of Baranya, complete the work.

FRA CIELE E MARE  
Testo e Musica di C. Ventrella



Canzone a tema storico che racchiude ed elenca vicissitudini, scorci e bellezze della città di Bari.

CUSSE FIGGH'JE BELL'ASSA'   
Tradizionale



Canto popolare, antico, lo cantavano le mamme o le nonne ai piccoli per dargli momenti di allegria e gioco, sopratutto, serviva a preparare il bimbo alla ninna nanna.​

ALLA FENDANE   Testo Tradizionale - Musica C. Ventrella
​​

Canto popolare degli inizi '900, veniva cantato dalle giovani che si recavano alla fontana per lavare o per riempire otri.

CANZONA A MARI'   Macina_Giannini/Piedigrotta Barese

​

Canzone premiata con menzione onorevole alla prima Piedigrotta Barese del 1927. Fu una bella elaborazione di un antico canto campestre dell'area di Bari. Questo brano fu anche sigla di una trasmissione radiofonica chiamata "LA CARAVELLA"​, trasmessa da Radio Bari.

LA UECCHINERA ......................................................................................Tradizionale

​

Canto popolare, antico, sorta di "canto di rispetto" cantato per la propria morosa.​

NU CIUCCE CAPE TESTE.....................................................Capriati/Piedigrotta Barese



Canzone vincitrice il II concorso del 1928, della Piedigrotta Barese.​ Racconta di un  amore "rubato" solo per interesse economico.

SERENATE â€‹..........................................................Testo A.NITTI - Musica di C. Ventrella



Antica poesia del poeta Antonio Nitti. E' una dolce serenata che racconta i sogni che starebbe facendo la propria innamorata.​

SERE D'APRILE .........................................Testo A. PALUMMO - Musica di C. Ventrella



Antica poesia di Agnese Palummo. E' un elecare di bellezze e magnificenze della nostra terra ed è un monito ai giovani di non lasciar perdere l'occasione quando si presenta.​

TARANDEDDE PE' TUTTE .....................................Macina_Giannini/Piedigrotta Barese



Canzone vincitrice la prima Piedigrotta Barese del 1927. Ballando ballando è facile, per chi​ non ha trovato l'anima gemella, trovare qualcuno che possa condividere i nostri sentimenti.

NINNA NANNE .........................................................................................Tradizionale



Antica ninna nanna del nord barese, detta ninna nanna di Carpino.​

TARANDEDDA DESPETTOSE..................................Macina_Giannini/Piedigrotta Barese



Canzone premiata al II concorso della Piedigrotta Barese del 1928.​  Ballare una tarantella per consolarsi di un'amore perduto, mentre all'orizzonte già se ne intravede un'altro.

NA VARCHECEDDA BIANGHE..........................................Testo e Musica di C. Ventrella



Il marinaio va a mare osservando il tempo, scrutando il cielo ma a volte il destino è crudele e il tempo ingannatore, esso puo cambiare repentinamente...​

CANZONA BARESE .......................................................Savelli_Muci/Piedigrotta Barese



Vincitrice di un premio alla II Piedigrotta Barese del 1928. Le canzoni più belle e aggraziate sono sempre state attribuite a Napoli ma anche Bari ha le sue belle canzoni...​

TARANDEDDE A SANDA NECOLE ...................................Testo e Musica di C. Ventrella



Tammorriata dedicata a San Nicola e alla sua festa di Maggio. In evidenza alcuni quadretti e momenti di antichi ricordi.​

​U MARETAGGE â€‹.....................................................Palummo_Fuzio/Concorso S. Nicola



Canzone vincitrice di un concorso in occasione della festa di San Nicola. Racconta il "Maritaggio" evento che si conclude durante la festa, mediante estrazione a sorte di una ragazza di famiglia povera... il mese di maggio​.

A STU PAISE â€‹.......................................................................Garribba_Desideri_Ventrella



Canto popolare risalente tra metà e fine settecento, l'impronta dei cantastorie si sente sin dalle prime battute. Questo canto tramandato attraverso i musici di strada è giunto a noi ​ ed è stato elaborato nei versi incompleti e nella melodia , ridandogli l'antico candore.

PRIMAVERE​.................................................Testo di A. Giovine - Musica di C.Ventrella



Canzone composta su versi di Alfredo Giovine elaborati sapientemente per trarne una canzone. Esprime l'amore per la nostra terra e il rammarico, forse, di non averla potuta vivere appieno.

NA PALOMBELLE​..................................................................Testo e Musica - C.Ventrella



Canzone composta con versi e musica estratti da arie popolari locali, elaborate. E' una ballata che descrive la ricerca, da parte dell'uomo, della propria donna ideale.

CANZONE A SANDA NECOLE​........................................Testo popolare elab. C.Ventrella



Canzone composta con versi popolari. Rievocando antiche melodie celtiche, si è voluto creare un'atmosfera, sul canto, degna del Santo a cui la canzone è dedicata. 

VATTINNE MOSQUE​.........................................................................Canzonetta barese

Canzone composta per uno dei concorsi canori di inizio secolo scorso. Gia il titolo lascia intendere che uno dei due innamorati ha commesso un errore mentre l'altro non lo accetta e vorrebbe allontanare il partner.

JECCHIE DE PERLE​............................................................................Canzonetta barese 



Canzone composta per uno dei concorsi canori di inizio secolo scorso. Poesia e musica fusi insieme, questo canto sottolinea e acclama l'amore per una donna.

ABBASCE ALLA MARINE​..................................................................Stornellata barese



Canzone composta con versi popolari..

NU REQUERDE​...............................................................Testo e Musica - C.Ventrella



Canzone dedicata a coloro che tornano nella propria città dopo anni di emigrazione

FENESTRE NGANNE A MARE.................Testo di E.Ferorelli - Musica di C. Ventrella



basta una finestra sul mare per sentire delle sensazioni irripetibili

MEDITERRANIE.......................................Testo di E.Ferorelli - Musica di C. Ventrella



Barconi che arrivano con migliaia di immigranti di tutte le etnie africane e mediorientali nella nostra terra, in cerca di fortuna, una situazione che in passato hanno provato anche i nostri conterranei.

U PRIME VASE..........................................Testo di N. MACINA - Musica di C. Ventrella



Sulla falsa riga dei madrigali un camto d'amore bellissimo

© 2023 by Popular Musician. All rights reserved.                                                     realized by Cosimo Ventrella

bottom of page